
Bambini orfani o abbandonati evidenziano una alterazione nel funzionamento del loro genoma

Ad affermarlo sono i ricercatori della Yale School of Medicine, la ricerca è pubblicata online nell'ultimo numero di Development and Psychopathology.
Lo studio evidenzia, in questi soggetti, differenze di metilazione del DNA, uno dei principali meccanismi di regolazione dell'espressione genica.
I ricercatori hanno confrontato due gruppi di soggetti di età compresa tra i 7 e i 10 anni: 14 bambini cresciuti fin dalla nascita in un istituto di accoglienza e 14 bambini cresciuti con i propri genitori biologici.
Hanno prelevato campioni di sangue sia dai bambini che anno vissuto in orfanotrofio sia dai bambini che sono cresciuti nella loro famiglia biologica, in una regione a nord-ovest della Russia.
Hanno poi eseguito un profilo del genoma di tutti i bambini per identificare quali processi biologici e quali meccanismi potrebbero essere influenzati da una esperienza precoce di deprivazione di attenzioni e cure.
Il team di ricerca ha scoperto che nel gruppo istituzionalizzato, vi era un grande numero di cambiamenti nella regolazione genetica dei sistemi che controllano la risposta immunitaria e le interazioni inter-cellulari, tra cui una serie di meccanismi importanti nello sviluppo e nel funzionamento del cervello.
Lo studio dimostra che lo stress iniziale, causato dalla separazione dal bambino dalle figure genitoriali e aggravato dalla istituzionalizzazione in contesti poco rassicuranti, ha un impatto a lungo temine sul funzionamento del genoma.
Questo, in aggiunta ad ovvie motivazioni di tipo psico-sociale, potrebbe aiutare a spiegare perché i bambini adottati spesso sono particolarmente vulnerabili sai in termini di salute fisica che mentale.
I genitori di bambini adottati potrebbero dover fornire molte più cure e attenzione, rispetto al normale, per cercare di invertire questi cambiamenti nella regolazione genica.
Fonte: Yale University (2011, December 5). Orphaned children exhibit genetic changes that require nurturing parents, study finds.