Terapia Psicologica
  • Psicologia e Neuroscienze
    • Video
  • Chi sono
  • Contatti
  • Mappa
  • Chiama

Schizofrenia, autismo e ADHD. Conta più il DNA o l'ambiente? Nuovi informazioni provengono dagli studi sulla placenta.

 Una nuova ricerca evidenzia il ruolo della placenta nell'insorgenza di patologie mentali come la Schizofrenia, l'Autismo, e il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività.Quanto è determinante, nell'insorgenza di terribili patologie mentali quali la schizofrenia…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 04/06/2018
Psicologia e Neuroscienze

Perché la dieta chetogenica ha un effetto anti convulsivante? Il segreto sembra essere nei batteri intestinali.

 Sono stati identificati specifici batteri intestinali che svolgono un ruolo essenziale negli effetti anti convulsivanti della dieta chetogenica, una dieta ad alto contenuto di grassi e a basso contenuto di carboidrati.La dieta chetogenica è una dieta basata…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 31/05/2018
Psicologia e Neuroscienze

Patatine fritte o insalata? In che modo il volume ed il ritmo della musica influenzano la tua scelta.

 La musica può modificare le nostre preferenze alimentari spingendoci a mangiare cibi più o meno sani. A volume alto scegliamo cibi grassi ed ipercalorici, a volume basso cibi più sani e leggeri.Che la musica fosse…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 26/05/2018
Psicologia e Neuroscienze

Il rischio di sviluppare una dipendenza da alcol aumenta nei soggetti caratterizzati da una storia familiare di alcolismo.

 I soggetti con una storia familiare legata al disturbo da consumo di alcol, in risposta all'aspettativa di assumere alcol, rilasciano più dopamina nel principale centro di ricompensa del cervello.Un rilascio maggiore di dopamina nel centro di…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 25/05/2018
Psicologia e Neuroscienze

Siamo dipendenti dallo smartphone? La nostra autovalutazione è inaffidabile, solo un'App può aiutarci!

 Paradossalmente sembra che la nostra dipendenza da smartphone sia valutabile solo grazie allo smartphone stesso. Le nostre impressioni soggettive sono così inaffidabile da essere considerate forvianti per la ricerca.A chi non è mai capitato di…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 24/05/2018
Psicologia e Neuroscienze

Le persone intelligenti hanno cervelli più grandi ma meno connessioni tra i neuroni.

 In base ad uno studio, eseguito utilizzando una tecnica di neuroimaging specifica capace di fornire informazioni sul cablaggio del cervello a livello microstrutturale, si apprende che minore è il numero di connessioni tra neuroni maggiore…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 23/05/2018
Psicologia e Neuroscienze

Il nostro cervello ha una vera ossessione per le relazioni sociali, non riesce a smettere di pensarci.

A cosa pensi quando sei seduto sul divano e cerchi di riposare? Di che cosa parla quella vocina interna che non smette mai di argomentare? Nella maggior parte dei casi siamo impegnati in "calcoli sociali".Il…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 22/05/2018
Psicologia e Neuroscienze

Ansia e depressione, sarà forse un problema di tiroidite?

I pazienti con tiroide cronica autoimmune hanno una probabilità 3,5 vote maggiore di essere depressi e 2,3 volte maggiore di soffrire di ansia. E, di contro, circa il 40% di tutti i casi di depressione e…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 21/05/2018
Psicologia e Neuroscienze

Trapianto di memoria attraverso una iniezione di RNA.

Primo trapianto di memoria, da una lumaca marina ad un'altra, utilizzando una "trasfusione" di RNA. Il ricordo di un addestramento può essere trasferito tra organismi estraendo l'acido ribonucleico (RNA) da un animale addestrato ed iniettandolo in…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 16/05/2018
Psicologia e Neuroscienze

Fai qualche respiro profondo e concentrati. Funziona? E se funziona, perché?

Dalle pratiche orientali focalizzate sul respiro al consiglio della nonna: "respira, conta fino a dieci, e poi riprova". Cosa c'è di vero? E, soprattutto, a cosa serve concentrare l'attenzione sulla respirazione? Una ricerca mostra, per…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 15/05/2018
Psicologia e Neuroscienze

In età precoce anche una breve deprivazione delle cure materne altera la funzionalità del cervello.

Quando un bambino viene deprivato, in età precoce, delle cure materne (o delle cure di un caregiver) subisce un trauma talmente significativo da alterare la funzionalità del suo cervello. Questa alterazione è assimilabile alle modificazioni,…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 09/05/2018
Psicologia e Neuroscienze

Il disturbo della condotta con o senza tratti di psicopatia, quando è utile la terapia dallo psicologo.

I giovani con Disturbo della Condotta mostrano risposte dell'amigdala significativamente più basse, rispetto al gruppo di controllo, in reazione a compiti che prevedono la decodifica delle emozioni. Inoltre nei soggetti con disturbo della condotta, ma…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 08/05/2018
Psicologia e Neuroscienze

Curve o angoli? Le forme delle cose influenzano il nostro giudizio?

 Proviamo a fare un semplice test psicologico: è necessario dare un nome alle due forme geometriche in figura. Quale si chiamerà Maluma e quale Takete?Hai risposto? Probabilmente avrai deciso di chiamare Maluma la figura più morbida, mentre Takete…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 05/05/2018
Psicologia e Neuroscienze
Precedente Successivo

In evidenza

  • La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni. 03/01/2021
  • Impulsivi o razionali? Scopri come si comporta il cervello quando è costretto a scegliere. 03/01/2021
  • La chimica della felicità. 14/10/2020
  • Come gestire l'ansia e la depressione che spesso accompagnano i brutti ricordi. 20/09/2019
  • Depressione e dolore. Perché le persone depresse sono più sensibili al dolore fisico? 04/06/2019

Chiama il numero 3280031262 o compila il MODULO DI CONTATTO online.
Il primo colloquio psicologico è sempre GRATUITO.

Tags

  • ADHD (1)
  • Ansia (7)
  • Apprendimento (2)
  • Depressione (5)
  • Diagnosi (1)
  • Disturbo Post Traumatico da Stress (1)
  • Dolore (2)
  • Evitamento (1)
  • Felicità (1)
  • Fobie (3)
  • Forza di volontà (2)
  • Immaginazione (1)
  • Istinto (1)
  • Libro (3)
  • Memoria (2)
  • Neurotrasmettitori (1)
  • Panico (2)
  • Paura (2)
  • Psicologia e Neuroscienze (370)
  • Terapia Familiare (4)
Terapia Psicologica
  • Chiama
  • Mappa
  • Contatti

Terapia Psicologica © 2016 - 2021 Tutti i diritti riservati. - Leonado.Corsetti@gmail.com