Terapia Psicologica
  • Psicologia e Neuroscienze
    • Video
  • Chi sono
  • Contatti
  • Mappa
  • Chiama

Diagnosi precoce dell'autismo già a tre mesi di età utilizzando i dati dall'elettro encefalogramma (EEG).

 L'autismo è difficile da diagnosticare, soprattutto in tenera età. Un nuovo studio tuttavia mostra che i dati prodotti da comuni EEG, strumenti capaci di misurare l'attività elettrica del cervello, se analizzati utilizzando specifici algoritmi matematici possono…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 04/05/2018
Psicologia e Neuroscienze

Serotonina e dopamina, un equilibrio importante per mantenere la calma e non oscillare tra mania e depressione.

 Nuove informazioni sul ruolo della serotonina nella regolazione del comportamento umano. La serotonina sembra controbilanciare i livelli di dopamina al fine di garantire un sano equilibrio.Il ruolo della serotonina all'interno del cervello umano è rimasto poco…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 03/05/2018
Psicologia e Neuroscienze

Il rischio di dipendenza da marijuana o da droghe stimolanti, come le anfetamine e la cocaina, può essere previsto analizzando lo stile del processo decisionale.

L'uso occasionale di droghe stimolanti a scopo "ricreativo" è un importante problema di salute pubblica tra i giovani adulti, poiché almeno il 16% tra coloro che sperimentano occasionalmente le sostanze stupefacenti, sviluppano in seguito una…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 27/04/2018
Psicologia e Neuroscienze

La dipendenza digitale o la dipendenza da smartphone aumenta la solitudine, l'ansia e la depressione.

 La dipendenza dallo smartphone e dai social come Facebook, Twitter, Instagram e Whatsapp, non è diversa da qualunque altra dipendenza. Promette di farci stare meglio distraendoci da solitudine ansia e depressione, ma alla fine la…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 20/04/2018
Psicologia e Neuroscienze

Ansia e depressione, approccio o evitamento, forse è l'ippocampo che decide.

Immagina che stai per entrare nel tuo ristorante preferito: buon cibo, bel locale, bella musica. Però ti accorgi che dentro c'è anche una persona che proprio non sopporti, che ti dà veramente fastidio incontrare. Che…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 19/04/2018
Psicologia e Neuroscienze

Frutta e verdura crude o cotte? Per il cervello meglio crude. I 10 cibi della salute mentale.

Che la frutta e la verdura fossero due categorie di alimenti sani era già noto da tempo, ora i ricercatori ci informano anche del fatto che il cervello trae maggiori benefici dalla frutta e dalla…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 18/04/2018
Psicologia e Neuroscienze

Il matrimonio riduce il rischio di depressione, ma solo a chi non è ricco! Se hai tanti soldi meglio che non ti sposi.

Chi è sposato, ed ha un reddito familiare inferiore ai 60.000 dollari (al cambio circa 50.000 euro), trae maggiori benefici dal matrimonio rispetto ai single con reddito paragonabile. Ma alle coppie più ricche il matrimonio…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 12/04/2018
Psicologia e Neuroscienze

Invecchiando aumentano i falsi ricordi, tuttavia nel cervello continuano a nascere nuovi neuroni.

 Gli anziano spesso si lamentano della difficoltà di ricordare, tuttavia gli psicologi mettono in guardia rispetto ad un problema più subdolo: la creazione di falsi ricordi.La tendenza all'oblio e alla creazione di falsi ricordi non…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 11/04/2018
Psicologia e Neuroscienze

Il legame tra nicotina e alcol. Come e perché l'uso di nicotina in giovane età aumenta le probabilità di dipendenza da alcol.

Gli studi dimostrano che l'uso adolescenziale di sigarette elettroniche è associato a una maggiore probabilità di utilizzare, crescendo, le sigarette tradizionali.Inoltre, è risaputo che l'assunzione di tabacco in età adolescenziale è correlata ad una maggiore…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 10/04/2018
Psicologia e Neuroscienze

Disturbi dell'attenzione e ADHD: mancanza di coordinazione tra aree cerebrali.

I disturbi da deficit di attenzione potrebbero derivare da una compromissione della coordinazione tra alcune aree cerebrali; la corteccia prefrontale e l'ippocampo non lavorano più insieme.I ricercatori hanno scoperto che due regioni del cervello, la…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 06/04/2018
Psicologia e Neuroscienze

Non riesco a scegliere! Come funziona il processo decisionale? Il peso delle differenze individuali.

Ogni persona, di fronte ad una scelta, si avvicina alla sua personale decisione in modo diverso. Un nuovo studio ha scoperto che queste differenze individuali sono associate alla variazione nell'attivazione di specifiche reti cerebrali, in particolare…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 23/03/2018
Psicologia e Neuroscienze

L'uso dei social media fa male alle bambine!

 L'eccessivo utilizzo dei social media all'età di 10 anni è correlato con una riduzione del benessere delle ragazze durante l'adolescenza.I ricercatori hanno trovato un'associazione tra la quantità di tempo trascorso sui social media nella prima…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 22/03/2018
Psicologia e Neuroscienze

Nei soggetti affetti da Disturbo dello Spettro Autistico le dimensioni dell'amigdala non aumentano con l'età

 I ricercatori hanno scoperto che nei bambini, durante lo sviluppo, il numero di neuroni in una specifica regione del cervello, l'amigdala, subisce un notevole incremento. Questo fenomeno, tuttavia, non si verifica nelle persone con disturbo…

Dott. Leonardo Corsetti
Dott. Leonardo Corsetti 21/03/2018
Psicologia e Neuroscienze
Precedente Successivo

In evidenza

  • La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni. 03/01/2021
  • Impulsivi o razionali? Scopri come si comporta il cervello quando è costretto a scegliere. 03/01/2021
  • La chimica della felicità. 14/10/2020
  • Come gestire l'ansia e la depressione che spesso accompagnano i brutti ricordi. 20/09/2019
  • Depressione e dolore. Perché le persone depresse sono più sensibili al dolore fisico? 04/06/2019

Chiama il numero 3280031262 o compila il MODULO DI CONTATTO online.
Il primo colloquio psicologico è sempre GRATUITO.

Tags

  • ADHD (2)
  • Alcolismo (6)
  • Ansia (31)
  • Apprendimento (10)
  • Autismo (2)
  • Comunicazione non verbale (1)
  • Depressione (22)
  • Diagnosi (5)
  • Disturbi alimentari (5)
  • disturbo bipolare (2)
  • Disturbo Post Traumatico da Stress (5)
  • Dolore (5)
  • Evitamento (2)
  • Felicità (6)
  • Fobie (8)
  • Forza di volontà (5)
  • Immaginazione (2)
  • Insonnia (2)
  • Istinto (1)
  • Libro (3)
Terapia Psicologica
  • Chiama
  • Mappa
  • Contatti

Terapia Psicologica © 2016 - 2021 Tutti i diritti riservati. - Leonado.Corsetti@gmail.com